U2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bonovox84 (discussione | contributi)
Bonovox84 (discussione | contributi)
Riga 99:
Durante la loro esibizione, gli U2 eseguono ''[[Bad (U2)|Bad]]'' e ''Sunday Bloody Sunday'', con Bono che prolunga il primo brano per ben 15 minuti (dovendo rinunciare ad eseguire Pride) e si getta ripetutamente fra il pubblico.
 
Entro la fine dell'anno Bono partecipa ad un'altra iniziativa umanitaria, ''Sun City''; si tratta di un album con vari artisti chiamati da [[Little Steven]], chitarrista dalla celeberrima [[E Street Band]], per svegliare le coscienze del mondo nella lotta contro l'[[apartheid]] in [[Sudafrica]]. Bono scrive per l'occasione il brano ''[[Silver And Gold (U2)|Silver And Gold]]''.
 
Il 17 maggio 1986 gli U2 partecipano al "Self Aid", un concerto che si tiene a Dublino in solidarietà dei giovani irlandesi disoccupati.