Kernel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciro07 (discussione | contributi)
Riga 22:
== Microkernel ==
 
L'approccio microkernel consiste nel definire delladelle [[macchine virtuali]] molto semplici sopra l'hardware, con un set di primitive o [[chiamate di sistema]] per implementare servizi minimali del sistema operativo quali ''gestione dei thread'', ''spazi di indirizzamento'' o ''comunicazione interprocesso''.
 
L'obiettivo principale è la separazione delle implementazioni dei servizi di base dalle strutture operative del sistema. Per esempio, il processo di blocco (locking) dell'Input/Output può essere implementato come modulo server a livello utente. Questi moduli a livello utente, usati per fornire servizi di alto livello al sistema, sono modulari e semplificano la struttura e la progettazione del kernel. Un servizio server che smette di funzionare non provoca il blocco dell'intero sistema, e può essere riavviato indipendentemente dal resto.