Fiddle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
aggiunta alla voce "fiddle"
Riga 12:
==Storia del nome==
Il termine fiddle, che in [[Lingua irlandese|irlandese]] significa violino, si riferiva probabilmente al predecessore del violino attuale. Come il violino era dotato di 4 corde, ma veniva prodotto in una grande varietà di forme e di dimensioni. Un'altra serie di strumenti che ha contribuito non poco allo sviluppo del violino moderno è stata la [[viola]], che veniva suonata trattenendola tra le gambe ed era dotata di una tastiera con dei tasti veri e propri (fret).
 
==Fiddle etnici==
In Africa troviamo numerosi esempi di fiddle, specialmente ad una o due corde, come il [[riti (musica)|riti]] senegalese o l'[[orutu]] (od [[oriti]]) del Kenya. Il primo è fabbricato con una zucca essiccata a cui viene applicata una pelle di animale come [[piano armonico]]. Il secondo ha un corpo cilindrico cavo e sempre una pelle come piano armonico. Le corde possono essere di crine, fibra vegetale o budello, e vengono suonati con dei piccoli [[arco (musica)|archi]] con crine di animale.
 
In Medio Oriente troviamo il [[kemence]] turco, molto simile alla [[lira (musica)|lira]] cretese, con tre corde in budello e fabbricato interamente in legno. Viene tenuto appoggiato ad una gamba e suonato tenendo l'arco con il palmo della mano rivolto verso l'alto.
 
In India esistono moltissimi tipi di fiddle con un numero molto variabile di corde. Importantissimo il [[sarangi (musica)|sarangi]], costruito da un unico blocco di legno e munito di una pelle come piano armonico. Ha tre corde principali in budello per l'esecuzione della melodia e numerose [[corde di risonanza]]. Viene tenuto appoggiato in grembo e l'arco viene tenuto con il palmo della mano rivolto verso l'alto.
 
{{Portale|musica}}