Utente:Franco aq/sandbox0: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 562:
Egli entrò quindi al servizio del sultano selgiuchide [[Mahmud I of Great Seljuk|Mahmud I]], che gli conferì [[Helwan]] e lo fece ''shihna'' di [[Baghdad]], un ufficio che supervisionava gli affari del [[Califfo]] in nome del Sultano.
Ilgazi fu dimesso da ''shihna'' nel 1104 e, dopo la morte di Soqman quello stesso anno, divenne il capo della famiglia degli Artuqidi, suscitando l'opposizione del figlio di Soqman, Ibrahim, ma nel 1108 Ilghazi gli tolse Mardin.
Come capo degli Artuqidi egli non fece alleanze durature e spesso cambiò campo, alleandosi sia con i suoi correligionari [[musulmani]] che con i [[crociati]] [[cristiani]] ogni volta che lo ritenne opportuno.
▲Come capo degli Artuqidi egli non fece alleanze durature e spesso cambiò campo, alleandosi sia con i suoi correligionari [[musulmani]] che con i [[crociati]] [[cristiani]] ogni volta che lo ritenne opportuno.
▲Nel 1110 partecipò ad un non riuscito assedio di [[Edessa (Mesopotamia)|Edessa]].
Nel 1115 Ilghazi assediò [[Homs]], ma fu catturato per breve tempo dal suo governatore Khir-Khan.
▲In 1114 he and his nephew Balak (future emir of [[Aleppo]]) defeated the [[Selgiuchidi]] governor of [[Mossul]], Aksungur al-Bursuki, and captured Mas'ud, son of the Seljuk sultan.
▲Later that year, [[Ruggero di Salerno|Ruggero di Antiochia]], [[Baldovino I di Gerusalemme]], [[Ponzio di Tripoli]], and [[Baldovino II di Gerusalemme|Baldovino II di Edessa]] defended [[Antiochia]] against the Selgiuchidi general Bursuq bin Bursuq (not to be confused with al-Bursuki), with the aid of Ilghazi, [[Toghtigin]] of [[Damasco]], and [[Lulu di Aleppo]], all enemies of Bursuq.
▲These two armies did not come to battle, although Bursuq was later defeated by Ruggero alla [[Battaglia di Sarmin]].
Ilghazi gained control of Aleppo after the assassination of Lulu in 1117.
|