Pane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 25793922 datata 2009-08-04 18:19:47 di Vituzzu tramite popup
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
Si hanno invece pani in forme e contenuto diversi, di forma piatta o di panetti solidi compatti o cremosi o gelatinosi, lievitati o non lievitati, ovvero fermentati da [[batteri]] acidificanti o trasformati da [[miceti]].
 
Le [[fermentazioni]] sono spesso complesse, sorrette da sostanze aggiunte (erbe, fermenti, semi, legumi, proteine da carni o pesce) sulla base di ricette tradizionali gelosamente conservate; le fermentazioni (diversamente dalla lievitazione) hanno una maggiore funzione di arricchimento nutritivo o organolettico, oppure di passaggio di componenti nutritivi importanti (come i derivati di carni o pesce) in un cibo di notevole conservabititàconservabilità (spesso le fermentazioni acide sono ottimi conservanti).
 
Questo è molto importante in luoghi e situazioni dove i nutrimenti pregiati possono essere molto rari, o non sempre disponibili, ed i sistemi di conservazione molto preziosi in ambienti difficili.
Riga 279:
|-
| no foto
| [[panePane casareccio aquilano]]
| {{affermazione}}
| ?