Liberal Democratici (Regno Unito): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''Partito Liberal-democratico''' ('''Liberaldemocratic Party''') è un [[partito politico]] [[Regno Unito|
E' erede diretto dei "wighs", i liberali, che hanno conteso la
Fino agli anni venti i liberali hanno rappresentato l'ala sinistra del parlamento britannico. Con l'avvento, agli inizi del secolo, del [[Partito
Nel [[1988]] i liberali si sono uniti al '''Social Democratic Party''', un partito centrista, ed hanno dato vita vita al '''Liberal-Democratic Party''', piu' comunemente riferito quale <i>Lib-Dems</i>.
Riga 9:
Le elezioni del [[1997]] hanno visto per la prima volta un notevole avvicinamento dei Lib-Dems verso i Laburisti di [[Tony Blair]]. Con la maggiore autonomia riconosciuta a [[Scozia]] e [[Galles]] nel [[1999]], i Liberal Democratici, da sempre fautori di un più deciso decentramento, sono entrati a far parte dei governi locali, insieme ai Laburisti, ottenendo importanti concessioni sui programmi di governo (ad esempio l'abolizione delle tasse universitarie in Scozia).
Nel [[1999]] dopo 8 anni il leader [[Paddy Ashdown]] ha lasciato il timone al giovane e carismatico parlamentare scozzese [[Charles Kennedy]] MP, da molti visto come l'antitesi del tipico e grigio politico britannico. Secondo molti osservatori, [[Charles Kennedy]] ha portato i Liberal-Democratici alla sinistra del
Con il suo stile meno convenzionale (soprannominato '<i>chatshow Charlie</i>'), Charles Kennedy ha portato i Lib-Dems ai migliori risultati elettorali dagli anni '20, ottendo 63 Parlamentari (e oltre il 23% dei voti) alle elezioni del
Nel Gennaio [[2006]], i Lib-Dems hanno conosciuto uno dei piu' difficili momenti negli ultimi vent'anni. Sotto crescente pressione da parte di alcune fazioni interne (la destra del partito accomunata dal programma liberista dell'<i>Orange Book</i>), il leader [[Charles Kennedy]] ha rassegnato le dimissioni a causa delle complicate condizioni di salute, dovute all'eccessivo uso di alcool. La campagna
[[Categoria:Partiti politici britannici]]
| |||