Mathilde Wesendonck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MauritsBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: sv:Mathilde Wesendonck; modifiche estetiche
immagine
Riga 24:
 
Nel [[1857]] Wagner si infatuò di Mathilde e anche se non si sa con precisione se la passione nobile fosse reciproca, fu più che sufficiente per ispirare opere fondamentali come quella di ''Tristano e Isotta''.
 
[[Immagine:Villa-Wesendonck-1857.jpg|thumb|La villa di Otto e Mathilde Wesendonck a Zurigo (1857).]]
 
L'anno seguente, la moglie di Wagner, intercettò una lettera spedita a Mathilde, e a causa di questa storia, Wagner abbandonò Zurigo, trasferendosi a [[Venezia]].