Cristiano Zanetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb
Riga 65:
L'[[Internazionale Football Club|Inter]] riscatta il suo prestito al termine del campionato ma [[Fabio Capello]] lo vuole alla sua corte nella [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] ed in agosto si trasferisce nella [[Roma|capitale]] dove, la stagione successiva, vince il suo primo trofeo, lo scudetto [[Serie A 2000-2001|2000/01]].
 
Nel [[2001]], nel pieno della maturità, torna all'[[Internazionale Football Club|Inter]] dove resta per cinque stagioni. Le prime con [[Hector Cuper|Cuper]] è titolare indiscusso, ma i numerosi infortuni e l'arrivo di [[Edgar Davids|Davids]], [[Juan Sebastian Veron|Veron]] e [[Esteban Cambiasso|Cambiasso]] durante la gestione [[Roberto Mancini|Mancini]] gli precludono il posto da titolare dal [[2004]] in poi. Si trasferisce quindi nel [[2006]], a parametro zero, alla [[Juventus]], accettando di giocare in Serie B coi bianconeri, con cui vince il [[Serie B 2006-2007|campionato cadetto]], tornando in serie A. Inizialmente considerato come riserva, visto l'acquisto da parte della compagine bianconera di diversi giocatori di ottimo livello per il settore di centrocampo, si conquista la fiducia dell'allenatore [[Claudio Ranieri]] e, complice anche lo scarso rendimento degli altri suoi compagni di reparto a inizio stagione, fa sua la maglia da titolare nel centrocampo bianconero, dimostrando di saper unire le sue ottime doti di interditore a una ottima visione di gioco, che lo rende capace di alcuni spettacolari assist dalla distanza per gli attaccanti bianconeri. A causa della distrazione muscolare alla coscia destra rimediata nell'amichevole del [[27 luglio]] a [[Dortmund]],<ref>{{Cita news|autore=Alessandro Baretti|url=http://www.tuttosport.com/calcio/2008/10/12-6283/Calvario+Zanetti:+torner%C3%A0+a+novembre|titolo=Calvario Zanetti: tornerà a novembre|pubblicazione=tuttosport.com|giorno=12|mese=10|anno=2008|accesso=06-11-2008}}</ref> nella stagione [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]] debutta il [[10 dicembre]] in Juventus-[[FC BATE|BATE]], ultima gara del girone eliminatorio della [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]], ma un ennesimo infortunio, questa volta alla coscia sinistra, fa terminare in anticipo la sua stagione dopo soli due mesi <ref>{{Cita news|autore=Ansa|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=139092|titolo=Grave infortunio per Cristiano Zanetti|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|giorno=1|mese=02|anno=2009|accesso=02-02-2009}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Andrea Losapio|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=139578|titolo=Cristiano Zanetti fermo fino a fine aprile|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|giorno=3|mese=02|anno=2009|accesso=03-02-2009}}</ref>. Segna il suo primo goal stagionale, primo in serie A con la maglia della [[Juventus]] il 26 aprile contro la [[Reggina]]. Si ripete il 17 Maggio contro l'[[Atalanta]] con un bellissimo tiro al volo da 30 metri.Nel calciomercato estate 2009, passa alla [[A.C.F. Fiorentina|Fiorentina]].
 
===Nazionale===