Legio V Macedonica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 56:
La legione tornò ad [[Oescus]] nel [[274]], dopo che l'imperatore [[Aureliano]] decise di ritirarsi dalla sponda orientale del Danubio rinunciando alla Dacia. Il compito della ''Macedonica'' nei secoli successivi fu quello di proteggere la provincia, divenendo una unità [[comitatense]] dell'esercito del ''[[magister militum|magister militum per Orientem]]''.
L'unità di cavalleria creata da Gallieno fu definitivamente separata dalla legione dall'imperatore [[Diocleziano]] ([[284]]-[[305]]),
La V ''Macedonica'' fu probabilmente distrutta nella [[battaglia di Yarmuk]] ([[636]]) contro gli [[Arabi]].
|