Siegfried Engel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
La [[Casa dello Studente]], sede delle [[SS]] di [[Genova]] guidate da Engel, divenne sede di torture dal [[1943]] al [[1945]], anche continuate per mesi contro partigiani e anche contro gente innocente.
==Processi==
Nel [[1996]] fu indagato per "reato continuato di violenza in concorso con omicidio in danno di cittadini italiani" dalla [[procura militare]] presso il [[Tribunale militare]] di [[Torino]], rinviato a giudizio e condannato all'[[ergastolo]] in contumacia il [[15 novembre]] [[1999]], che non scontò dato che le autorità tedesche non concessero mai l'estradizione richiesta dal ministero di Giustizia italiano. Nel [[marzo]] [[2000]], però, la procura di [[Amburgo]] ha richiesto gli atti processuali a quella di [[Torino]] per riprocessare Engel in [[Germania]], e nel [[2002]] è stato condannato a sette anni, che non ha mai scontato, dal tribunale di [[Amburgo]] che non ha mai scontato.
 
==Collegamenti esterni==