Basamento (meccanica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
Questa depressurizazione si può ottenere tramite la fuoriuscita dell'aria, usando specifici macchinari o nel caso il [[motore]] non sia plurifrazionato o sprovisto di fenestrature, si può utilizzare una speciale valvola "[[PCV]]" (non è presente in tutti i motori), la quale fa fuoriuscire l'aria, quando questa viene troppo compressa e ne evita il reflusso, in modo d'avere una presione sempre minore alla risalita del pistone o tramite pompe di recupero.<br>
Questa valvola risulta necessaria per
In alternativa si può sigillare il carter, in modo del tutto analogo ai motori a due tempi, per sfruttare questo pompaggio dell'aria sotto ai pistoni per poter lubrificare il motore senza l'ausilio di pompe a lobi, soluzione adoperata da [[Husaberg]] e [[Husqvarna]].
|