Lingua svedese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 42:
=== Antico nordico ===
{{main|Antico nordico}}
[[File:
Nell'VIII secolo la [[lingue germaniche|lingua germanica]] comune della [[Scandinavia]], il [[proto-nordico]], aveva subito alcune trasformazioni ed evolse in antico nordico. Questa lingua cominciò a subire nuove trasformazioni che non si diffusero in tutta la Scandinavia, il risultato di ciò fu la comparsa di due dialetti simili, ''antico nordico occidentale'' ([[Norvegia]] e [[
Il subdialetto dell'antico nordico orientale parlato in Svezia è chiamato ''svedese runico'' e quello parlato in Danimarca ''danese runico'' (c'era anche un subdialetto parlato in [[Gotaland]] [[antico gutnico]]), ma fino al XII secolo il dialetto era lo stesso nei due Paesi con l'eccezione principale della monottongazione del danese runico (vedi sotto). I dialetti sono chiamati ''runici'' perché il corpo principale del testo appare in [[alfabeto runico]]. Diversamente dal [[proto-nordico]], che era scritto con l'alfabeto [[Futhark]] vecchio, l'antico nordico era scritto con il Futhark moderno che aveva solo 16 lettere. Visto che il numero di rune era limitato, alcune rune erano usate per una serie di [[fonema|fonemi]], come la runa per la [[vocale]] ''u'' che era anche usata per le vocali ''o'', ''ø'' ed ''y'', e la runa per ''i'' che era usata anche per ''e''.
| |||