Claudia Procula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Fra i quattro vangeli è soltanto Matteo a nominare la moglie di [[Pilato]]. Secondo il suo vangelo lei mandò un messaggio al marito chiedendogli di non condannare [[Gesù]] a morte: "''Mentre egli sedeva in tribunale, sua moglie gli mandò a dire: Non avere a che fare con quel giusto, perché oggi, in sogno, sono stata molto turbata per causa sua''" (Matteo 27, 19).
 
Il nome Claudia appare solo in 2nella [[seconda lettera a Timoteo]] 4:21. ‘''Affrettati a venire prima dell'inverno. Ti salutano Eubùlo, Pudènte, Lino, Claudia e tutti i fratelli’.''
 
===Santa===
Procula è riconosciuta santa nella tradizione orientale, perché, shein warnedseguito suoad maritoun fromsogno afatto, dreamavvertì shesuo had,marito di non condannare Gesù a morte. Nella [[Chiesa Ortodossa d'Oriente|Chiesa Greco-Ortodossa]], è celebrata il [[27 ottobre]]. E' nota nella Chiesa Ortodossa come Santa Procula, Procla o Prokla.
 
La Chiesa Ortodossa Etiope celebra Pilato e Procula insieme il [[25 giugno]]. La Chiesa Etiope ha canonizzato Pilato come santo nel sesto secolo perché heassolse absolved himselfstesso fromdalla guiltcolpevolezza nelladella crocifissione. Si può vedere un'icona Greco-Ortodossa di Procula su [http://www.stlukeorthodox.com/html/saints/october/27th.cfm]
 
===Lettere di Procula===