Licodia Eubea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 241:
 
Il patrocinio sulla Città di Licodia Eubea , è oggi affidato alla Patrona Santa Margherita V.M d'Antiochia di Pisidia. S.Margherita, è ufficialmente Patrona di Licodia dal 1905, anche se da tantissimo tempo prima esisteva una radicata devozione verso la Santa Martire. Inoltre, era presente nel territorio, forse vicino al castello medievale pressocchè nel luogo dove sorge l'attuale chiesa madre, una cappella rupestre dedicata a Santa Margherita. Questa cappella era già esietsnte nel medioevo e questo fa presumere ad un culto molto presente fra gli abitanti di Licodia. Al tempo e fino al 1905 era patrono principale di Licodia Eubea Sant'Antonio abate , oggi compatrono insieme a Santa Margherita. Infatti , nell'attuale chiesa madre si conserva nella cappella a lui dedicata una maestosa statua lignea del 1600 raffigurante S.Antonio abate. Santa Margherita divenne patrona principale di Licodia Eubea il 12 aprile 1905 con approvazione del pontefice del tempo Papa [[Pio X]].
 
[[Immagine:Santa margherita v.m patrona di licodia eubea.JPG]]
 
===Tradizioni e folclore===