V1 (Fieseler Fi 103): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: zh:V-1飛彈 Modifico: hr:Fieseler Fi 103 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
La velocità di crociera era di circa 550-640 km/h, il che rendeva possibile l'intercettazione da parte dei caccia alleati più veloci. La costruzione utilizzava sia legno che metallo.
La bomba era guidata sul bersaglio da un innovativo autopilota costituito da una piattaforma inerziale (un giroscopio) per la navigazione ed un sistema che tramite un'elica posta sul muso contava la strada fatta, una volta
Come detto molte bombe furono intercettate, il sistema più arguto, concepito a tale scopo, fu scoperto da un giovane pilota della [[Royal Air Force|RAF]]: bastava affiancarsi alla bomba, appoggiarsi ala contro ala e alzare quella della V1; così facendo il giroscopio impazziva e la bomba precipitava.
|