Roberto Saviano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
== Il romanzo-saggio ==
{{quote|Annalisa Durante, uccisa a Forcella il 27 marzo 2004 dal fuoco incrociato, a quattordici anni. Quattordici anni. Quattordici anni. Ripeterselo è come passarsi una spugna d'acqua gelata lungo la schiena|Roberto Saviano che commenta la morte di una giovane ragazza}}
La struttura del saggio romanzato (o del romanzo-saggio o romanzo-inchiesta o romanzo-verità), per la precisione, fu già utilizzata nella narrativa di denuncia dell'[[Ottocento]]. Per fare un esempio in ambito partenopeo, fu sperimentata con notevole successo nel romanzo d'appendice da [[Francesco Mastriani]], prolifico raccontatore [[Napoli|napoletano]] del cosiddetto basso [[romanticismo]]. Il successo crescente e un rapporto sempre più diretto con la folla dei lettori lo indussero a utilizzare, con l'uscita di scena dei [[Borbone]] e della [[censura]], la narrazione più oggettiva e cronachistica tratta dagli ambienti più sordidi e [[Malavita|malavitosi]] (le ''classi pericolose'').
|