Calcio a 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 130:
In [[Italia]] si disputa un regolare [[campionato italiano di calcio a 5]] dal [[1984]], curato dalla ''[[Divisione Calcio a 5]]'' della ''[[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]'', tale torneo è diviso in tre serie nazionali (A1, A2, B) due categorie regionali (C1 e C2) e una provinciale (Serie D). La [[nazionale di calcio a 5 italiana|nazionale italiana]], anche se con un massiccio utilizzo di giocatori sudamericani naturalizzati, negli ultimi anni ha svolto un ruolo di primaria importanza nei tornei internazionali, laureandosi campione d'Europa nel [[UEFA European Futsal Championship 2003|2003]] a [[Caserta]] ed arrivando a disputare la finale del torneo mondiale nel [[FIFA Futsal World Championship 2004|2004]] a [[Taiwan]], persa contro la [[nazionale di calcio a 5 spagnola|Spagna]].
 
La [[Federazione Italiana Futsal]] (FIF) è la Federazione di riferimento dal 1980 in Italia. Nel 1991 ha organizzato il [[Campionato Mondiale adi MilanoFutsal in Italia]] a Milano.
 
A livello [[Calcio amatoriale|amatoriale]], esistono diversi [[Enti di Promozione Sportiva]] e varie [[Associazione Sportive Dilettantistiche]] riconosciute dal CONI.