Diocesi di Opole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Storia: typo |
||
Riga 50:
La diocesi è stata eretta il [[28 giugno]] [[1972]] da [[papa Paolo VI]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Episcoporum Poloniae coetus'', ricavandone il territorio dell'[[arcidiocesi di Breslavia]]. Già dal [[1922]] in seguito al plebiscito di annessione alla [[Polonia]] sullo stesso territorio era stata eretta l'[[amministrazione apostolica]] della Slesia superiore, poi confermata il [[15 marzo]] [[1945]].
Il [[25 marzo]] [[1992]], nell'ambito della riorganizzazione delle diocesi polacche voluta da [[papa Giovanni Paolo II]] con la bolla ''Totus tuus Poloniae populus'', ha ceduto porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione delle diocesi di [[diocesi di Gliwice|Gliwice]] e di [[diocesi di Kalisz|Kalisz]]. Contemporaneamente, la diocesi, che era originariamente
==Cronotassi dei vescovi==
|