Trieste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrAnCiS (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|altitudine = 2
|superficie = 84,49
|abitanti = 205.341 (236.393 provincia)411
|anno = 3128-1202-20082009
|densita = 2.430,36
|frazioni = [[#Circoscrizioni e rioni|vedi elenco]]
Riga 33:
}}
{{quote|Trieste ha una scontrosa grazia. Se piace, è come un ragazzaccio aspro e vorace, con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore, come un amore, con gelosia.|[[Umberto Saba]]}}
'''Trieste''' (''Trieste'' in [[dialetto triestino|triestino]], ''Triest'' in [[dialetto tergestino|tergestino]] e [[lingua tedesca|tedesco]], ''Tergeste/Tergestum'' in [[lingua latina|latino]], ''Trieszt'' in [[lingua ungherese|ungherese]], ''Trst'' in [[lingua slovena|sloveno]], [[lingua serba|serbo]] e [[lingua croata|croato]]) è un [[comune italiano]] di 205.341411 abitanti<ref> [http://www.retecivica.trieste.it/pages/pgstatisti/stat/popxclassi.asp Dati comune di Trieste]</ref>, capoluogo dell'omonima [[provincia di Trieste|provincia]] e della [[regione autonoma a statuto speciale]] [[Friuli-Venezia Giulia]]. Trieste è una delle 15 [[città metropolitana|città metropolitane]] italiane. L'area metropolitana di Trieste comprende l'intera superficie provinciale.
 
== Geografia fisica ==