Basilica di Santa Maria Assunta (Torcello): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 26:
Nonostante il progressivo declino della città, iniziato nel [[XV secolo]], finisse per trasformare l'isola di Torcello in un luogo solitario e semi-abbandonato, la chiesa di Santa Maria Assunta continuò a mantenere il rango di cattedrale sino all'anno [[1818]], quando, con la soppressione della [[diocesi di Torcello]], divenne semplice parrocchiale sottoposta al [[Patriarcato di Venezia]].
La giurisdizione della parrocchia comprendeva anche le località di San Giovanni, Motte, San Piereto, Sant'Antonio, [[Santa Cristina (isola)|Santa Cristina]], [[la Salina|le Saline]] (località e isole nelle immediate vicinanze di Torcello), [[Lio Maggiore]] (attualmente in comune di [[Jesolo]]), [[Lio Piccolo]] e [[Cavallino-Treporti|Mesole]] (attualmente in comune di [[Cavallino-Treporti]]). Nel [[1986]] anche questa istituzione è stata soppressa, e la cattedrale è ora una basilica-santuario ricompresa nella parrocchia di [[Burano]] <!--<ref>[http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=45655&RicProgetto=ev Informazioni dal sito del SIUSA].</ref>.-->
La basilica è stata restaurata nel [[1894]].
| |||