Muiryfold: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Muiryfold (accampamento romano) a Muiryfold tramite redirect: cfr richiesta qui (non esiste nessun motivo di disambiguare) |
m fix links |
||
Riga 16:
{{Vedi anche|Campagne in Britannia di Agricola|Campagne in Britannia di Settimio Severo}}
L'imperatore Settimio Severo nel [[208]] cercò di conquistare e pacificare tutta la [[Scozia]]. In quell'anno iniziò una offensiva con probabilmente 6 legioni partendo dal [[Vallo di Adriano]], che aveva rinforzato previamente.<ref>[http://ads.ahds.ac.uk/catalogue/adsdata/PSAS_2002/pdf/vol_107/107_092_102.pdf Campagne di Settimio Severo in Caledonia (in inglese)]</ref>. Nel [[210]], rifacendo approssimativamente la stessa offensiva attuata da [[Giulio Agricola]] nell' [[84]], creò una [[Forti ed accampamenti romani a nord del Gask Ridge|serie di fortificazioni a nord del Gask Ridge]] fino all'accampamento di Muiryfold. Infatti fotografie aeree <ref>[http://canmore.rcahms.gov.uk/en/site/17346/digital_images/muiryfold/ Fotografie aeree di Muiryfold]</ref> hanno scoperto questo accampamento ad appena una miglia romana da quello fatto oltre un secolo prima da Agricola ad [[
==Caratteristiche==
[[Immagine:Septimius Severus Glyptothek Munich 357.jpg|thumb|250px|right|[[Settimio Severo]] creò l'accampamento di ''Muiryfold'' nel tentativo di assogettare tutta la Scozia]]
L'accampamento era uno dei maggiori fatti nella Caledonia settentrionale. Infatti aveva una superficie di 44 ettari. Era difeso da fossati, ora completamente sotterrati, con una prondità di 3 piedi. Il lato nord era protetto dall'
==Note==
Riga 34:
==Voci correlate==
* [[Forti ed accampamenti romani a nord del Gask Ridge]]
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[Settimio Severo]]
|