Discussione:Chakra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Aggiuntina. |
||
Riga 27:
----
Ho capito perfettamente. Mi sono anche riletto le pagine che mi consigli e in un paio di passaggi mi sono chiesto quanto tempo fa li hai letti tu l'ultima volta (soprattutto l'ultima). Infatti ieri sera ho effettivamente rinominato le pagine, ma purtroppo non ho visto il tuo messaggio. Vedendone un paio nuovamente rinominate, le ho risistemate nel modo che ritenevo più opportuno. Poi stamane leggo il messaggio, quale? Eloquentissimo: "''E' possibile che non ci capiamo''". Direi che è più che possibile. Peraltro avevo ben letto questa discussione, ma scusa se nessuno degli ''argomenti'' portati qua sopra mi è sembrato abbastanza valido da impedirmi di spostare le voci con ragioni che magari adesso, dopo un po' di tempo, potevano sembrare evidenti anche a voi. Non so te, io qua sopra leggo solo due o tre persone che optano per la denominazione [[Chakra]] qualche mese fa. Forse ho sottovalutato il valore del dibattito, certo che se ne dovessimo aprire uno per ogni voce introdotta o per ogni correzione non finiremmo più. Ti faccio anche notare che per le voci [[Filosofie orientali]] e [[Buddhismo]] ho ampiamente esposto le mie ragioni anche senza aver poi di fatto editato granché (praticamente ho tolto due righe da [[Buddhismo]] e basta). Anche questo credo abbia un significato, magari poteva già suggerirti un idea sul mio (sempre editabilissimo) approccio. Invece il tuo messaggio un po' criptico sembra dare ad intendere che ho violato una regola inflessibile. Posso farti notare che in tre giorni sei già intervenuto in un'altra occasione alla voce [[Buddhismo giapponese]] con un contributo dal titolo all'insegna del possibilismo e dell'apertura? "''Accorpare alla voce [[Buddhismo]]''". Perché? Mah. Si, ti spieghi pure, ma al secondo giro. In sintesi, permettimi solo di dirti: relax. Personali ragioni etiche mi impediscono di scrivere una sola linea che non ritenga di qualche utilità, e di non scrivere più del necessario a costo di scrivere meno o non scrivere affatto. Naturalmente questa affermazione vale quel che vale, ma ti invito a ricordarmi ciò che ho detto qui quando lo riterrai opportuno. Per il resto, la mia "opera" è perfettamente monitorabile in ogni momento, se mi capiterà di fare qualche cazzata ben vengano le osservazioni anzi, per me meglio ancora, istantanee correzioni. Non solo mi va bene, ma ne sarei felice. Credo che Wikipedia abbia ben altri problemi con ben altre voci (anche se sono i problemi certamente inevitabili che tutti conosciamo). Ciao [[Utente:Babau|Babau]] 18:19, Nov 13, 2004 (UTC)
----
Sempre io, [[Utente:Babau|Babau]] .
Oltretutto pare che l'argomento non sia particolarmente inflazionato qui su Wikipedia e che i problemi con le voci [[Buddhismo cinese]] o [[Chakra]] interessino più te [[Utente:Marcok|Marcok]] che altri utenti. Questo almeno a giudicare dall'apparente latitanza degli altri. Io dirò come la vedo: se uno incontra un errore lo corregga, e tuttalpiù lo segnali nell'oggetto. Stop. Se non è certo che si tratti di un errore, prima di aprire dibattiti e avendone la possibilità, verifichi sulle sue fonti per verificare se un'eventuale discussione in merito non possa eventualmente essere superflua. Se ha ancora dubbi, ponga tutte le domande del caso, anche a posteriori. Mi sembra ci sia tutto il tempo per risolvere "problemi" del genere su it.wiki e '''ognuno''' può farlo da se in ogni momento. Saluti [[Utente:Babau|Babau]] 13:21, Nov 14, 2004 (UTC)
|