Andrus Ansip: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: he:אנדרוס אנסיפ |
m Bot: sostituisco l'entitità '—' con '—' |
||
Riga 31:
Alle [[elezioni parlamentari estoni del 2007]] ([[24 marzo]]), il Partito Riformista di Ansip ha raccolto il 27% dei suffragi, portando la propria rappresentanza parlamentare da 19 a 31 seggi; Ansip ha ottenuto anche un'importante affermazione personale: con oltre 22.500 voti è stato il candidato più votato nella storia dell'Estonia indipendente. Incaricato dal presidente [[Toomas Hendrik Ilves]] di formare il [[Governo Ansip II|nuovo governo]], ha varato una coalizione con la liberal-conservatrice [[Unione di Pro Patria e di Res Publica]] e il [[Partito Socialdemocratico (Estonia)|Partito Socialdemocratico]]. Il nuovo esecutivo è entrato in carica il [[5 aprile]] [[2007]].
{{Box successione|carica=[[Primo ministro dell'Estonia]] |immagine=Flag of Estonia.svg|precedente=[[Juhan Parts]]|successivo=''in carica''|periodo=[[12 aprile]] [[2005]]
==Voci correlate==
|