TiLa ringrazio per il suggerimento e per essertiesserSi chiarito. Il tuoSuo "Fermati" inizialmente mi era suonato vagamente minaccioso. Mi spiace di essere parso polemico: volevo solo precisare alcune cose che mi sono care. Non capisco proprio l'avvio della procedura di cancellazione a fronte di una documentazione così vasta. Ho scovato candidature politiche, articoli di giornale di ogni sorta per poter dimostrare la "wikipedicità" della voce. E la sig.rina MM ancora ribadisce la sua idea originaria. Il sordo non sono certo io; e poi cambiare idea non è reato. Anzi, aiuta moltissimo nella vita di tutti i giorni, tanto più se si lavora facendo ricera e partecipando a convegni. --[[Utente:Qwqw|Qwqw]] ([[Discussioni utente:Qwqw|msg]]) 21:42, 22 ago 2009 (CEST)
Visto che wikipedia si definisce "libera" e ogni utente ha la possibilità di intavolare "discussioni" pensavo di poter dialetticamente interagire con gli altri. Non so cosa intenda Lei con "polemica", ma il fatto che si discuta non necessariamente ha una connotazione negativa. Almeno nel resto d'Europa.--[[Utente:Qwqw|Qwqw]] ([[Discussioni utente:Qwqw|msg]]) 21:02, 22 ago 2009 (CEST)