Utente:Marcobombe/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
 
==Origini==
Il paese fin dalle sue origini visse di [[agricoltura]], [[artigianato]] e [[pastorizia]] effettuando ogni anno l'[[alpeggio]] nelle alture dei [[montagna|monti]] che sovrastano il [[Borgo (geografia)|borgo]]. I numerosi campi sparsi per tutto il paese e nelle sue vicinanze venivano principalmente coltivati ad [[ortaggi]] stagionali ([[patate]], [[pomodori]], [[verdura|verdure]], [[fagiolini]], [[cavolo|cavoli]]) ed, i più estesi a cereali come il [[frumento|grano]] o il [[granoturco]]. I campi non utilizzati nel periodo, secondo la [[rotazione triennale]], venivano coltivati a [[foraggio]] come [[fieno]] o [[erba medica]] per il sostentamento dei capi di bestiame. Gli animali allevati erano principalmente [[Bovinae|bovini]], [[Ovis|pecore]], [[Caprinae|capre]], assieme a [[coniglio|conigli]] e [[gallina|galline]]. I mestieri artigianali erano quello utili alla vita del paese ed erano principalmente il [[fabbro]], il [[falegname]], il [[muratore]], il [[tessitura|tessitore]]. Il paese era anche un buon centro di produzione casearia, i [[formaggio|formaggi]] venivano commerciati nei paesi limitrofi ma anche lontani come [[Ottone (Italia)|Ottone]]. Le forme venivano trasportate a spalla con appositi zaini lungo i sentieri che collegavano i [[[paesePaese (geografia)|paesi]] e le [[valle|vallate]].
 
==Storia recente==