Neuroscienze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
rb vandal |
||
Riga 3:
Lo studio [[Biologia|biologico]] del [[cervello]] è un campo interdisciplinare che coinvolge molti livelli, da quello molecolare, a quello cellulare (neuronale), dal livello di sistemi neurali relativamente piccoli, a quelli maggiori come le colonne corticali (che mediano la percezione visiva), fino ai grandi sistemi come la [[corteccia cerebrale]] e dal [[cervelletto]] (cerebellum) al livello elevato del sistema nervoso nella sua totalità.
A questo livello elevato, i metodi neuroscientifici si intrecciano con le [[scienze cognitive]] generando il campo delle [[neuroscienze cognitive]], una disciplina popolata principalmente da [[psicologia|psicologi]] cognitivi. La disciplina si sta però attualmente trasformando in un campo autonomo.
==Temi e problemi==
|