Enzo Sciacca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
Membro di diverse associazioni accademiche e scientifiche, tra cui la ''Internationale Vereinigung für Rechts- und Sozialphilosophie (IVR)'', la ''Société pour l’Histoire des Révolutions du XIXe Siècle'', la ''International Commission for the History of Representative & Parliamentary Institutions'' (ICHRPI), l’''[[Accademia di scienze, lettere e belle arti degli Zelanti e dei Dafnici]]'', l’''Associazione Italiana degli Storici del Pensiero Politico''.
Gli interessi scientifici principali di Sciacca sono stati il [[costituzionalismo]] moderno<ref>T.E. Frosini, ''Lo storico del costituzionalismo'', in ''Studi in memoria di Enzo Sciacca'', vol I, cit., pp. 33-37.</ref>, l'[[ermeneutica]] della [[democrazia]]<ref>L. Russi, ''L'interprete della democrazia'', in ''Studi in memoria di Enzo Sciacca'', vol. I, cit., pp. 29-32; e anche V. Frosini, ''Enzo Sciacca interprete della democrazia'' [1988: inedito], in ''Studi in memoria di Enzo Sciacca'', vol. II, ''Liber Amicorum'', a cura di F. Sciacca, pp. 21-22.</ref>, il [[machiavellismo]]<ref>A.E. Baldini, ''Ragion di stato e platonismo nel dibattito politico italiano di fine
|