Torre di Pisa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: eu, no |
m maiuscole > minuscole |
||
Riga 1:
[[Immagine:Leaning Tower of Pisa.jpg|thumb|La torre pendente di Pisa]]
La '''
Si tratta di un campanile costruito nell'arco di due secoli (in tre diverse fasi di lavoro) a partire dalla fine del [[XII secolo]]. Si trova nella celeberrima [[Piazza dei Miracoli]] a [[Pisa]]; la Torre, interamente rivestita in marmo bianco, ne è sicuramente il gioiello.▼
▲Si tratta di un campanile costruito nell'arco di due secoli (in tre diverse fasi di lavoro) a partire dalla fine del [[XII secolo]]. Si trova nella celeberrima [[Piazza dei Miracoli]] a [[Pisa]]; la
==Storia==
I lavori iniziarono il [[9 agosto]] del [[1173]], che secondo il [[calendario pisano]] era il [[1174]], in quanto l'anno iniziava il [[25 marzo]]. Alcuni studi tra i più recenti attribuiscono al paternità del progetto a [[Gherardo di Gherardo]], mentre secondo il [[Giorgio Vasari|Vasari]] i lavori furono iniziati da Bonanno.
La tesi del Vasari è supportata dal ritrovamento nelle vicinanze della torre di una pietra tombale col nome del Bonanno, che oggi si trova murata nell'atrio della
:<pre>E O/Q C H SPISAN(us) C(i)VIS BONANNO N(omin)E</pre
ossia "cittadino pisano di nome Bonanno".
La prima fase dei lavori fu interrotta a metà del terzo piano, a causa del cedimento del terreno su cui sorge la base della
La caratteristica sicuramente più nota della
Recenti lavori di consolidamento, iniziati nel [[1990]], hanno ridotto la pendenza della
È stata proposta come una delle [[sette meraviglie del mondo#Lista delle meraviglie moderne proposte|sette meraviglie moderne]]
== Scheda ==
[[Image:Lightmatter pisa.jpg|200px|thumb|right|View looking up]]
*[[coordinate geografiche]]: {{coor d|43.7231|N|10.3964|E|}}
*Altezza su Piazza dei Miracoli: ca. 2 metri
* Altezza: 55.863 metri
*Diametro esterno alla base: 15.484 metri
*Diametro interno alla base: 7.368 metri
*Peso: 14,700 [[tonnellata|tonnellate]]
*Direzione della pendenza: 1173-1250 N, 1272-1997 S
*Campane totali: 7, in accordo alla scala musicale
*Campana più grande: "L'Assunta
*Campana più antica: Pasquarreccia
*Scalini fino alla cella campanaria: 294
== Voci correlate ==
*[[Campanile]]
*[[Fondamenta]]
Riga 44 ⟶ 43:
*[[Giorgio Vasari]]
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.compart-multimedia.com/virtuale/it/pisa/torre_di_pisa.htm Visita Virtuale alla torre di Pisa] (ita/ing)
*[http://www.stilepisano.it/immagini/Pisa_Piazza2_dei_Miracoli.htm La Piazza] su Stile pisano
|