Ezio Lavoretti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
La guerra e la campagna di Russia lo hanno distrutto fisicamente con gravi danni al fisico{{cn}}, torna in Italia, a Roma dove lo aspetta la moglie e dove il 30 novembre 1943 nasce il primo figlio Giovanni.
 
La guerra finisce e Ezio Lavoretti ritrova la forza per riprendere il suo lavoro nel cinema in varie forme; inizia a collaborare con l'[[Istituto Luce]], partecipa al film [[Cielo sulla palude]] del 1949, produce nel 1952 il film ''Il Richiamo nella tempesta''<ref>http://film.virgilio.it/film/88829/il-richiamo-nella-tempesta.html</ref> <ref>http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=6993</ref> <ref>http://books.google.it/books?id=EXeCF5f-JB4C&pg=RA1-PA307&lpg=RA1-PA307&dq=ezio+lavoretti&source=bl&ots=DLWK6GwWMx&sig=tKlBfMj3HkW0aYslNeaPiGTcqv4&hl=it&ei=rHSTSr-SE8uIsAaSy4EM&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=9#v=onepage&q=ezio%20lavoretti&f=false</ref>
per la Eros Film scritto da Oreste Palella e distribuito da Herald Pictures.
 
Poi produce e gira un cortometraggio mai distribuito, ''Storia di un antico tribunale''{{cn}}, un documentario sulla [[Sacra Rota]] Romana, una ricerca personale di un elemento storico della società cattolica.