Picador: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Stub +Categorizzare |
No2 (discussione | contributi) Categoria:Tradizioni popolari spagnole |
||
Riga 1:
{{S|
Il '''Picador''' è una delle figure fondamentali della ''[[Corrida|corrida de toros]].'' Si tratta di un cavaliere montato su un [[Cavallo|cavallo]] [[Bardatura|bardato]] in maniera caratteristica, il cui compito è quello di preparare il [[Bos taurus|toro]] durante il ''tercio de varas'' perché il torero possa affrontarlo nelle fasi successive. Ciò consiste principalmente nel provocarne le cariche, conficcandogli nel contempo la punta di 9 cm di lunghezza della ''vara de picar'', una particolare picca lunga oltre 2 metri, con il manico di legno, nei muscoli del collo, per far sì che le ferite lo costringano poi a caricare senza mai sollevare la testa al disopra della linea del dorso, il che dà al torero la possibilità di ucciderlo con la spada.
[[Categoria:Tradizioni popolari spagnole]]
[[en:Picador]]
[[es:Picador]]
|