Mess
Iscritto il 22 giu 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 196:
--[[Utente:Luca Fascia|lucaf1]] ([[Discussioni utente:Luca Fascia|msg]]) 12:23, 23 ago 2009 (CEST)
== Ripristino pagina Borgogelli_Avveduti ==
Non mi sembrava il caso di cancellazione immediata, in quanto la voce era corredata di riferimento culturali e storici storiografici. Semmai sarabbe stata più opportuna la proposta di cancellazione ordinaria con votazione. ▼
Comunque qualora venga ripristinata mi impegno ad ampliare in settimana la voce. '''Ho circa 200 pagine (Università
Formalmente il regolamento vieta la cancellazione immediata per questi casi: ▼
'''
Ho chiesto spiegazioni sull'accaduto agli autori della cancellazione e mi è stato risposto che "siccome in passato la pagina era stata gia cancellata, merita di essere cancellata"
Ma da regolamento il fatto che una pagina sia stata cancellata in passato, non è motivo di ricancellazione, soprattutto (come in questo caso) quando la voce viene completamente riscritta e corredata di citazioni.
Chiedo il ripristino per poter ampliare lo voce, poi eventualmente la rimetteremo ai voti per la cancellazione. Purtroppo non ho avuto modo di difendermi, portando argomentazioni valide, dalla cancellazione immediata.
Consiglio agli amministratori dalla cancellazione facile di approfondire la conoscenza dei regolamenti: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Non_giocare_con_le_regole Non_giocare_con_le_regole]
In questo modo, se un amministratore può decidere in autonomia se una voce è enciclopedica oppure no, allora Wikipedia non sarà più l'enciclopedia Democratica, ma l'enciclopedia della Propaganda in mano a pochi (alcuni admin, quelli con più bassa scolarizzazione) che potranno farla e disfarla a loro piacimento
La votazione è lo strumento più democratico per decidere sulla cancellazione di una voce. Diversamente per la cancellazioen diretta, deve essere garantito all'autore la possibilità di difendersi e di portare argomentazioni per avvalorare la sua tesi.
▲Chiedo gentilmente il ripristino per poter ampliare la voce in oggetto
▲Non mi sembrava il caso di cancellazione immediata, in quanto la voce era corredata di riferimento culturali e storici storiografici. Semmai sarabbe stata più opportuna la proposta di cancellazione ordinaria con votazione.
▲Comunque qualora venga ripristinata mi impegno ad ampliare in settimana la voce. Ho circa 200 pagine (Università di Urbino) sull'argomento da cui ho intenzione di attingere
▲Formalmente il regolamento vieta la cancellazione immediata per questi casi:
▲'''[[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Cancellazioni_standard Quando non usare la cancellazione]] vedi punto 8'''
--[[Utente:Borgo|Borgo]] ([[Discussioni utente:Borgo|msg]]) 17:22, 24 ago 2009 (CEST)
| |||