Bertone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari |
|||
Riga 17:
==Bertone oggi==
La Bertone è suddivisa in Carrozzeria Bertone e Stile Bertone: la prima ha sede in [[Grugliasco]] (
Il [[23 gennaio]] [[2008]], dopo la lunga crisi, l'azienda era stata venduta da Lilli Bertone, la presidente, a Domenico Reviglio, presidente del gruppo [[Keiber]]. La Procura sta indagando su tale cessione ed ha ipotizzato il reato di bancarotta fraudolenta. Dopo la dichiarazione d'insolvenza del Tribunale di Torino, la Carrozzeria Bertone, gestita da 3 commissari governativi, è stata messa in [[amministrazione straordinaria]]<ref>[http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200801articoli/29658girata.asp Articolo de "La Stampa"]</ref>.
Nei primi giorni di [[dicembre]] [[2008]] il designer [[stati uniti|statunitense]] [[Jason Castriota]] della [[Pininfarina]], è passato allo Stile Bertone diventandone direttore stilistico. Castriota per Pininfarina realizzò molte auto fra cui la [[Ferrari P4/5]], la [[Maserati Birdcage 75th]], [[Rolls Royce Hyperion]], e collaborò per la realizzazione di [[Maserati GranTurismo]], [[Ferrari 599 GTB Fiorano]].
Il [[6 agosto]] [[2009]] il [[Ministero per lo Sviluppo Economico]] ha autorizzato la cessione della
<ref>[http://www.repubblica.it/2009/06/motori/agosto-2009/bertone-passa-fiat/bertone-passa-fiat.html Cessione al gruppo FIAT su Repubblica]</ref>.
|