EDonkey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
VincenzoX (discussione | contributi)
Annullata la modifica 26249290 di 76.73.76.122 (discussione)Un minuto di silenzio per EDonkey che è morto :)))
Riga 1:
{{Titolo minuscolo}}
Con il termine '''eDonkey''', o anche '''eDonkey2000''' (spesso abbreviato in '''ed2k'''), si intendevaintende una rete [[peer-to-peer]] per la condivisione di file di qualsiasi tipo, realizzato da [[Jed McCaleb]] e conosciuto anche come ''Swamp''. Lo stesso termine eraè usato anche per riferirsi al [[client]] originale realizzato dall'azienda di McCaleb, la [[MetaMachine]].
 
I [[client]] eDonkey si connettevanoconnettono alla rete per condividere file. I [[server]] eDonkey fungevanofungono da centri di comunicazione per i client e permettevanopermettono agli utenti di localizzare i file all'interno della rete. Client e server eDonkey eranosono disponibili per i sistemi [[Windows]], [[Macintosh]], [[Linux]] e altre varianti di [[Unix]]. Chiunque potevapuò aggiungere un server alla rete. A causa del costante cambiamento della rete dei server, i client dovevanodevono aggiornarne costantemente la lista.
 
Da settembre [[2006]], in base agli accordi stipulati con la [[Recording Industry Association of America|RIAA]] [[Sam Yagan]] e [[Jed McCaleb]] (massimi dirigenti di [[MetaMachine]]) si sono impegnati a cessare la distribuzione di eDonkey, eDonkey 2000 ed Overnet. La società si impegnòimpegnerà inoltre ad evitare che le precedenti versioni del software in circolazione potesseropossano continuare ad operare.
 
==Identificazione di file e client==
 
eDonkey usavausa una funzione [[hash]] denominata [[MD4]] per calcolare un identificatore univoco, detto ''[[checksum]]'', per ogni file condiviso. L'identificatore dipendevadipende esclusivamente dal contenuto del file e questo permettevapermette di identificare file identici ma con nomi differenti, come anche di distinguere file diversi che presentano nomi uguali. Un'altra caratteristica di eDonkey eraè che per file più grandi di circa 9,8 MB, le parti già scaricate del file venivanovengono condivise prima ancora che il file fossesia stato scaricato completamente, questo velocizza la distribuzione di file di grandi dimensioni.
Anche gli utenti della rete eranosono identificati in modo univoco e permanente tramite un valore hash. L'identificazione degli utenti eraè realizzata con un protocollo sicuro a [[Crittografia asimmetrica|chiave pubblica]], per impedire un utilizzo scorretto degli identificatori.
 
==Ricerca di file e client==
 
Per semplificare la ricerca, alcuni siti web contenevanocontengono grandi liste di checksum di file condivisi a cui si potevapuò accedere tramite i [[link ed2k]]. Alcuni di questi siti hanno anche liste aggiornate dei server attivi per permettere ai client di aggiornarsi. Prevalentemente eDonkey condivide file, immagini di CD, video, giochi e programmi.
 
Un punto debole della rete eDonkey è che il suo funzionamento dipende dalla presenza di server speciali, che devono rimanere permanentemente attivi per fornire i loro servizi ai client. Questi server eranosono sottoposti a un pesante traffico di rete e sono, almeno in teoria, vulnerabili ad attacchi che ne possono compromettere il funzionamento.
Per sopperire a questo problema la MetaMachine sviluppòha sviluppato una nuova versione del protocollo eDonkey chiamata [[Overnet]].
A sua volta, [[eMule]], il client eDonkey di gran lunga ai tempi più diffuso, sviluppòha sviluppato una sua rete, chiamata [[Kademlia]] o per brevità Kad, che permettevapermette ai client di comunicare tra di loro senza la necessità della presenza dei server. Questa rete supplementare servivaserve esclusivamente per la ricerca di file e per l'identificazione dei client che avevanohanno a disposizione i file a cui si eraè interessati, ma non influivainfluisce sullo scaricamento dei file stessi. Questo permettevapermette a client che fanno uso della rete Kad di scaricare file anche da client che non ne fanno uso, tuttavia l'uso di questa rete secondaria eraè fortemente consigliato perché permette alla rete eDonkey di gestire un numero molto più alto di utenti senza perdere in prestazioni.
 
Le versioni più aggiornate di eDonkey implementavanoimplementano una nuova caratteristica denominata "Cataloghi", che permettevapermette di condividere delle specie di pagine web che contengono link ed2k così da mantenere uniti i riferimenti su uno specifico argomento, come ad esempio una serie televisiva.
 
==Scaricamento file==