Fortezza di collina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
Le fortezze di collina sono molto comuni in tutta Europa. Nell'Europa Centrale le fortezze di collina comparvero nel tardo [[Neolitico]], ma sono particolarmente comuni nella cultura di [[Urnfield]] dell'[[età del bronzo]] e nella [[cultura di Hallstatt]] all'inizio dell'[[età del ferro]], e vennero costruite fino ai tempi della [[Impero Romano|conquista romana]] in molte aree. [[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]] descrisse le grandi fortezze di collina della tarda età del ferro, che incontrò durante le sue campagne, con il termine [[oppidum|oppida]]. A quell'epoca le fortezze più grandi erano divenute più simili a città che a fortezze e molte vennero assimilate come città romane.
 
==Scandinavia==/Users/marco/Desktop/Appartamento via Curtatone 17
In [[Scandinavia]] le ''fortezze di collina'' sono fortificazioni risalenti all'età del ferro che avrebbero potuto avere diverse funzioni. Sono collocate solitamente sulla cresta di colline e montagne, sfruttando precipizi e stagni come difese naturali. Le parti più accessibili delle creste venivano difese da mura di pietre, ed era comune la presenza di mura esterne sui pendii sottostanti. Tonde e chiuse, le cosiddette ''fortezze ad anello'' sono comuni anche su terreno pianeggiante. Le mura hanno spesso parti rimanenti in pietra, che fungevano probabilmente da supporto a dei pali. Spesso hanno punti di accesso ben delineati, i cui cancelli erano probabilmente in legno. Fortezze di collina con mura robuste erano spesso situate a fianco di vecchie strade commerciali e avevano un carettere offensivo, mentre altre più nascoste e meno fortificate, erano usate probabilmente solo per nasconderi durante le incursioni.
 
Riga 13:
In [[Svezia]] ci sono 1100 fortezze di collina conosciute, con una forte concentrazione sulla costa nord-occidentale e nello [[Svealand]] Orientale. Solo nel [[Södermanland]] ce ne sono 300, 150 nell'[[Uppland]], 130 nell'[[Östergötland]] e un centinaio ciascuno nel [[Bohuslän]] e nel [[Gotland]].
 
Nel [[Gotland]], le ''fortezze ad anello'' possono appartenere all'età del ferro pre romanica, ma dominano i ritrovamenti del periodo tra il 200 e il 600 d.C. Molte erano ancora in uso nel [[medioevo]].
 
===Esempi===