Wikipedia:Pagine da cancellare/Associazione per lo Sbattezzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
*+1 --[[Utente:Buggia|B]][[Discussioni utente:Buggia|uggia]] 10:45, 27 ago 2009 (CEST)
*{{-1}} Neanch'io vedo motivi particolari per eliminare questa pagina, tanto più che da tempo era stato rimosso il template "E" in seguito a discussione nell'apposita pagina. --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:59, 27 ago 2009 (CEST)
*{{-1}} Ma è meglio integrare in UAAR. L'importanza dell'associazione sta essenzialmente nell'avere sollevato a suo tempo il tema di coloro che avevano la necessità di svincolarsi da un'organizzazione alla quale si era stati iscritti senza poter esprimere volontà e dalla quale non era possibile uscire. Va tuttavia detto che l'associazione era un movimento più d'opinione che "operativo", in quanto soltanto con l'approvazione della legge del 1996 sulla protezione dei dati personali, e con la classificazione dell'appartenenza religiosa tra i dati c.d. "sensibili", è stato possibile ottenere legalmente l'annotazione della volontà di non essere più conteggiati nei registri di battesimo, quella che in gergo tecnico si chiama "bonifica statistica". <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 11:10, 27 ago 2009 (CEST)
|