Integrale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: categ - [[]]s |
|||
Riga 14:
== Introduzione euristica ==
Il problema originario del calcolo integrale è quello di calcolare le aree sottese a porzioni di curve definite in un [[compatto]]. L'idea di base consiste nel suddividere in intervalli infinitesimi l'[[asse delle
In termini più formali suddividiamo il compatto <math>\ [a,b]</math> in n intervalli di tipo <math>\ (x_{s-1},x_{s})</math> con <math>\ s=1,2,...,n</math> e <math>\ x_{0}=a; x_{n}=b</math>. Prendiamo ora in ciascun intervallo un punto <math>\ t_s</math> tale che l'immagine di tale punto sull'[[asse delle
<center><math> \sum_{s=1}^{n} f(t_{s})(x_{s}-x_{s-1}) := \sum_{s=1}^{n} f(t_{s}) \delta x_s </math></center>
| |||