Fanano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
imported>Mo10315
Nessun oggetto della modifica
 
Cla (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Paese situato nel [[Parco del Frignano]], circondato dalle montagne dell'appennino Tosco-Emiliano, meta di villeggiatura e dell'attività sciistica nonchè punto di partenza di numerosi sentieri del Parco con destinazione Libro Aperto, Croce Arcana, Monte Spigolino, Lago Pratignano, etc. Possibilità di escursioni lungo tutto il crinale spartiacque Tosco-Emiliano (sentiero GEA 00) di qualsiasi durata grazie all'esistenza di sentieri perpendicolari e paralleli allo stesso che consentono di compiere escursioni ad anello. La zona è molto bella e non eccessivamente rovinata dagli impianti di risalita. Ricca di flora e di frutti di bosco (in particolare mirtilli e lamponi). Notevole anche la raccolta di funghi. Tra la fauna più diffusa troviamo le [[marmotte|marmotta]] che vivono a ridosso delle sassaie vicino al crinale soprattutto nella zona del [[Monte Cimone]] e del [[Monte Libro Aperto]].
Describe the new page here.
Paese situato nel Parco del Frignano, circondato dalle montagne dell'appennino Tosco-Emiliano, meta di villeggiatura e dell'attività sciistica nonchè punto di partenza di numerosi sentieri del Parco con destinazione Libro Aperto, Croce Arcana, Monte Spigolino, Lago Pratignano, etc. Possibilità di escursioni lungo tutto il crinale spartiacque Tosco-Emiliano (sentiero GEA 00) di qualsiasi durata grazie all'esistenza di sentieri perpendicolari e paralleli allo stesso che consentono di compiere escursioni ad anello. La zona è molto bella e non eccessivamente rovinata dagli impianti di risalita. Ricca di flora e di frutti di bosco (in particolare mirtilli e lamponi). Notevole anche la raccolta di funghi. Tra la fauna più diffusa troviamo le marmotte che vivono a ridosso delle sassaie vicino al crinale soprattutto nella zona del Monte Cimone e del Monte Libro Aperto.