What'd I Say: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: en:What'd I Say; modifiche estetiche
Riga 21:
'''''What'd I Say''''' o '''''What I Say''''' è una canzone del [[1959]] di [[Ray Charles]].
 
== Il brano ==
Dopo essere stato a lungo conosciuto negli ambienti [[R&B]], con questo brano Ray Charles riesce finalmente ad ottenere popolarità nell'ambiente della [[musica pop]], contribuendo anche all'affermazione del genere [[soul]]. La canzone è stata nominata come la decima migliore di tutti i tempi nella [[Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|Lista delle 500 migliori canzoni]] secondo la rivista ''[[Rolling Stone]]''.
 
Inoltre la canzone è stata citata come una delle 500 che hanno "formato il [[rock & roll]] secondo la [[Rock & Roll Hall of Fame]], e per il suo significato artistico, storico e culturale è stata aggiunta dalla [[Library of Congress]] al US National Recording Registry nel [[2002]].
 
== Storia ==
Secondo quanto dichiarato da Charles, mentre si esibiva in un [[nightclub]] a [[Milwaukee]], dopo aver cantato l'ultimo brano della scaletta, ''Night Time Is the Right Time'', fu informato di avere ancora circa dodici minuti da sfruttare. Charles decise di sfruttare il tempo rimasto improvvisando una canzone, che in seguito avrebbe registrato con il titolo ''What'd I Say''. Charles disse agli elementi della propria band ed alle proprie coriste, le [[Raelettes]], semplicemente di "seguirlo".
 
Riga 33:
Benché la canzone è spesso indicata come ''What'd I Say'', Ray Charles ha sempre insistito che il nome reale fosse ''What I Say''.
 
== Successo ==
I produttori dell'etichetta [[Atlantic Records]], espressero a Ray Charles la loro preoccupazione nel registrare un brano così lungo. Ciò nonostante i dubbi furono sciolti quando la stazione radio [[WAOK]] cominciò a trasmettere il brano, con grande consenso di pubblico.
 
La Atlantic Records risolse il problema spezzando la registrazione in due parti. Quando il singolo fu pubblicato nella [[primavera]] del [[1959]], il brano arrivò in vetta alla classifica della rivista [[Billboard]] ''R&B singles chart'' ed alla numero sei della prestigiosa ''[[Billboard Hot 100|Hot 100]]''.
 
=== Cover ===
Fra gli artisti che hanno cantato una [[cover]] del brano si ricordano:
{| width="100%"
Riga 68:
|}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://mixonline.com/mag/audio_ray_charles_whatd/index.html Articolo sulla nascita di "What'd I Say"]
*[http://www.secondhandsongs.com/song/14238.html Elenco di tutte le cover di "What'd I Say"]
Riga 74:
{{portale|musica}}
 
[[en:What'd I Say (song)]]
[[es:What'd I Say]]
[[fr:What'd I Say]]