STL (formato di file): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|tipo=[[Stereolitografia]]
}}
'''STL''' (STereo Lithography interface format oppure Standard Triangulation Language) è un [[formato di file]], binario o ascii, nato per i software di stereolitografia [[CAD]]. È utilizzato nella [[prototipazione rapida]] (rapid prototyping) attraverso software CAD.
 
Un file *.stl rappresenta un solido la cui superficie è stata discretizzata in triangoli. Esso consiste delle coordinate X, Y e Z ripetute per ciascuno dei tre vertici di ciascun triangolo, con un indicevettore per descrivere l'orientazione della normale alla superficie.
 
Il formato STL presenta dei vantaggi quali la semplicità, in quanto risulta molto facile da generae e da processare, mentre a suo sfavore presenta una geometria approssimata, la non garanzia di chiusura e validità del solido.
 
I file in formato STL possono essere visualizzati o corretti con strumenti open source come [http://meshlab.sourceforge.net |MeshLab] o commerciali.
 
Il formato STL presenta dei vantaggi quali la semplicità, in quanto risulta facile da generae e da processare, mentre a suo sfavore presenta una geometria approssimata, la non garanzia di chiusura e validità del solido.
 
[[Categoria:Formati di file]]