Glossario del graffitismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
B: + backjump
Riga 11:
[[File:Berlinermauer.jpg|right|200px|thumb|Graffito Back to Back sul [[Muro di Berlino]].]]
*'''Back to Back''': graffito che copre un muro dal punto iniziale a quello finale<ref name=GraffGlos/>, alcuni esempi possono essere trovati nella parte ovest del [[Muro di Berlino]].
*'''Backjump''': pezzo realizzato rapidamente durante una breve fermata del treno<ref name=Gloss/>.
*'''Battle''': gara tra writer o [[crew (hip hop)|crew]] quando esistono screzi tra di loro, simile al [[dissing]] nel [[rap]]. La gara può avere due forme, può impostarsi sulla qualità o sulla quantità: nel primo caso i writer scelgno un muro e devono eseguire un pezzo a scelta entro un tempo limite, solitamente un giorno o anche poche ore; nel secondo caso per vincere il writer deve eseguire quanti più [[throw-up]] o [[tag (firma)|tag]] in una certa zona, in un periodo di tempo più lungo, che può essere una settimana o un mese<ref name=GraffGlos/>. In entrambi i tipi di battle un terzo writer o una terza crew decretano il vicitore. La punizione per lo sconfitto dipende da gara a gara, ma può essere il pagamento (in denaro o bombolette) o il divieto di eseguire pezzi in una certa zona<ref name=GraffGlos/>.
*'''Black Book''': con questo termine si intende il quaderno delle bozze di un writer<ref name=Alphabetiks>{{en}}{{cita web|url=http://alphabetiks.com/hip-hop/graffiti-glossary.php|titolo=alphabetiks - Graffity Glossary|accesso=14-08-2009}}</ref>.