Dafydd ap Gwilym: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}} |
m disorfanata |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Dafydd ap
Riga 6 ⟶ 5:
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Brogynin
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = poeta
|Epoca = 1300
Riga 17 ⟶ 16:
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = gallese
|Immagine =
|Didascalia =
}}
▲Considerato il più rappresentativo tra i poeti gallesi ed uno tra i più importanti del panorama europeo medioevale.
==La vita==
Tradizionalmente si ritiene che il suo luogo di nascita sia stato [[Brogynin]], [[Penrhyn-coch]] (all'epoca il sobborgo di [[Llanbadarn Fawr]]), [[Ceredigion]]. Suo padre, Gwilym Gam, e sua madre, Ardudfyl, erano entrambi
Si ritiene che il suo luogo di sepoltura sia il l'[[abbazia cistercense di Strata Florida]], nella regione di [[Ceredigion]]. ==La poetica==
Dafydd ap Gwilym giunse a contatto durante i suoi viaggi con la cultura [[normanni|normanna]] e [[francia|francese]]. A partire da queste esperienze apprese la maniera dei [[trovatori]], di cui riprodusse in [[gallese]] temi e forme nelle sue composizioni poetiche. Quella di Dafydd ap Gwilym tuttavia non fu una semplice [[imitazione]]:
La poesia di Dafydd ap Gwilym è considerata tra le più alte espressioni della tradizione medievale trovatorica gallese.
|