Funzione lineare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo wikilink
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
la costante ''m'' viene detta [[coefficiente angolare]], [[pendenza]] o [[gradiente]], mentre ''c'' è chiamata [[intercetta]] con l'asse delle ''y''.
In effetti la retta interseca l'asse ''Oy'' nel punto (0,''c''); la retta inoltre interseca l'asse ''Ox'' nel punto (-''c'' / ''m'',0),
come si ricava imponendo ''y'' = 0 e risolvendo la equazione 0 = ''m'' ''x'' + ''c''; quando però ''m'' = 0 la retta è
orizzontale e si può dire che ''incontra l'asse Ox solo all'infinito''.