Paolo Dal Soglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 48:
|Attività = atleta
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dieci volte [[Campionati italiani di atletica leggera|campione italiano]] del [[getto del peso]]. Ha un primato personale di 21,23 m
}}
==Carriera==
In Carriera ha vinto 23 titoli italiani nel getto del peso (10 Outdoor e 13 Indoor), 2 coppe europa (1994, 1996), un titolo ai [[XII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] del [[1993]] ed ha collezionato ben 52 [[Classifica di presenze nella Nazionale di atletica leggera italiana|presenze in Nazionale]].
Nel 1996 ai [[Campionati europei di atletica leggera indoor|campionati europei indoor]] di [[Stoccolma]] conquista il titolo europeo lanciando a 20,50 m.▼
▲Nel [[1996]] ai [[Campionati europei di atletica leggera indoor|campionati europei indoor]] di [[Stoccolma]] conquista il titolo europeo lanciando a 20,50 m.
L'[[1 agosto]] [[2009]], ormai quasi 40enne, ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera]] di [[Milano]], con la misura di 18,98 m per soli 2 cm non si laurea ''Campione italiano'' Outdoor per la undicesima volta.▼
▲L'[[1 agosto]] [[2009]], ormai quasi 40enne, ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera]] di [[Milano]], con la misura di 18,98 m per soli 2 cm non si laurea ''Campione italiano'' per la undicesima volta.
==Progressione==
|