Brachystegia laurentii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m da aiutare
+incipit
Riga 1:
{{S|piante}}
{{A|priva di informazioni rilevanti|botanica|settembre 2009}}
 
{{Tassobox
Riga 11:
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Magnoliopsida]]
Riga 33 ⟶ 24:
|superfamiglia=
|famiglia=[[Fabaceae]]
|sottofamiglia=[[Caesalpinioideae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''[[Brachystegia]]'''
|sottogenere=
|specie='''B. laurentii'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=([[Émile Auguste Joseph De Wildeman|De Wild.]]) [[Hoyle]]
|binome=Brachystegia laurentii
|bidata=
Riga 55 ⟶ 46:
|suddivisione_testo=
}}
'''''Brachystegia laurentii''''' è una [[plantae|pianta]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Fabaceae|Fabacee]] ([[sottofamiglia]] [[Caesalpinioideae]]), nativa dell'[[Africa]].
 
{{Portale|botanica}}