Fuochi d'artificio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: id:Kembang api |
m Bot: correggo wikilink |
||
Riga 425:
===[[Aprile]]===
* Festa di Maria Ss. Annunziata a '''[[Castro (
* Festa D'Aprile a '''[[Castellana Grotte]]''' (BA), che si tiene solitamente nell'ultima domenica di Aprile nell'ambito dei festeggiamenti in onore della patrona Maria Ss. della Vetrana. I fuochi vengono eseguiti la Domenica intorno alle ore 23:00, con una grande gara pirotecnica notturna che si disputa di solito tra 3 rinomate aziende.
Inoltre, il lunedì, da un po di anni, alle 23:00 viene eseguito anche un originale spettacolo Piromusicale (fuochi d'artificio a tempo di musica) per la chiusura dei festeggiamenti
Riga 464:
===[[Settembre]]===
* Festival Nazionale di Arte Pirotecnica "Fuochi sul Basento" che si svolge nella Contrada di '''[[San Luca Branca]]''', in provincia di '''[[Potenza (
* Festa della Madonna del Suffraggio, detta "Sagra del Fuoco" a '''[[Recco]]''' (GE) il 7-8 settembre; 6 spettacoli notturni e uno diurno. Sebbene il comune di Recco sia distinto dal Comune di Genova, la Sagra del Fuoco è considerata dai Genovesi, per tradizione, la propria festa pirotecnica.
* Addio all'estate a '''[[Ragusa]]''' (RG) il 13 settembre
|