Gaudenzio di Rimini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: correggo wikilink
Riga 19:
 
== Agiografia ==
Nato ad [[Efeso]] in una famiglia cristiana e benestante, che gli consentì una valida educazione, dopo l'uccisione dei genitori per mano dei [[Manichei]] raggiunse [[Roma]], dove fu battezzato e poi ordinato sacerdote e consacrato vescovo. Fu inviato a [[Rimini]] dove si oppose ai culti pagani. Nel [[359]] partecipò al concilio di Rimini indetto dall'imperatore [[Costanzo II]] con lo scopo di condannare [[Ario]]. Terminato il concilio, Gaudenzio con altri diciassette vescovi si ritirò in una piccola cittadina vicina che fu chiamata [[Cattolica (RNItalia)|La Cattolica]]. Una volta rientrato a Rimini continuò ad attaccare le posizioni ariane. Fu arrestato e strappato dalle mani dei giudici e linciato dai seguaci di Ario il [[14 ottobre]] [[360]].
 
==Reliquie==