Sean Connery: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rubinbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: ru:Коннери, Шон
Riga 44:
In ''[[Marnie]]'' ([[1964]]), film del "maestro del brivido", Connery interpretò la parte di un uomo flemmatico che deve far fronte ai gravi problemi psicologici della moglie, mentre fu un vecchio e vulnerabile eroe in ''[[Robin e Marian]]'' ([[1976]]). Si trovò a suo agio nella saga epica di ''[[Highlander - l'ultimo immortale]]'' ([[1986]]) e nei panni di [[Guglielmo da Baskerville]], il monaco enigmatico e razionale del film ''[[Il nome della rosa (film)|Il nome della rosa]]'' ([[1986]]) di [[Jean Jacques Annaud]], tratto dal [[Il nome della rosa (romanzo)|romanzo omonimo]] di [[Umberto Eco]]. Il suo film preferito resta comunque ''[[La collina del disonore]]'' ([[1965]]) di Sidney Lumet, regista che lo diresse anche nel celebre ''[[Assassinio sull'Orient-Express (film)|Assassinio sull'Orient-Express]]'', dal giallo di [[Agatha Christie]], dove Connerì vestì i panni del colonnello Arbuthnot.
 
Con ''[[Gli intoccabili (film 1987)|Gli intoccabili]]'' ([[1987]]) di [[Brian De Palma]], Connery ottenne la definitiva consacrazione quale grande interprete, grazie al ruolo di Jimmy Malone, incorruttibile poliziotto e difensore della giustizia, accanto ad altre star come [[Kevin Costner]], [[Robert De Niro]] e [[Andy Garcia]]. Per questa interpretazione ottenne un [[premio Oscar]] ed un [[Golden Globe]] come "miglior attore non protagonista".
 
In ''[[Sono affari di famiglia]]'' ([[1988]]) di [[Sidney Lumet]], con [[Dustin Hoffman]] e [[Matthew Broderick]], fu un affascinante ed astuto ladro, mentre in ''[[Indiana Jones e l'ultima crociata]]'' ([[1989]]) di [[Steven Spielberg]], con [[Harrison Ford]], vestì i panni del padre dell'archeologo più famoso della storia del cinema e a sua volta studioso e appassionato di [[archeologia]]. Ne ''[[La casa Russia]]'' ([[1990]]), diretto da [[Fred Schepisi]] e tratto dall'omonimo romanzo di [[John le Carré]], recitò la parte dell'anticonformista editore/clarinettista Bartholomew 'Barley' Scott Blair, che viene coinvolto insieme a [[Michelle Pfeiffer]] in un'intricata ''[[spy-story]]'' internazionale, ambientata a [[Mosca (Russia)|Mosca]].