Kenshiro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 114:
Alla morte di Ryuken e con lo scoppio della guerra Ken decise di prendere l'amata [[Julia]] e di ritirarsi in pace, ma vennero aggrediti da [[Personaggi di Ken il guerriero#Shin|Shin]] della Sacra Scuola di Nanto, che aveva messo su una banda di predoni e decise, in quell'epoca di sangue e violenza, di farsi strada mettendo su un impero e come sua regina voleva Julia, da lui sempre amata.
Nello scontro tra i due fu Shin a prevalere, mostrando un'ambizione e una tenacia maggiore rispetto a quella di Ken. Per convincere Julia a farsi seguire, Shin cominciò a torturare Ken, penetrandogli il petto con le dita, e procurando lui sette ferite disposte nella forma della costellazione dell' Orsa Maggiore, le quali devastarono Ken, al punto che Julia, pur di non far morire il suo amato, si sottomise alla prepotenza del guerriero di Nanto; prima di perdere i sensi, Ken vide la sua donna, in lacrime, venir portata via dal suo rivale, gridando ormai inerme il nome di lei a squarciagola.
Quella sconfitta darà a Ken l'aggressività giusta che gli permetterà di vincere i numerosi duelli che dovrà affrontare nel suo cammino.
|