Bubble sort: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m wikificato, piccola aggiunta, +cat. Algoritmi |
||
Riga 1:
Come funziona? Esso prevede l'uso di due indici: il primo, inizialmente, punta al primo elemento dell'array, il secondo indice punta al secondo elemento. Partendo da queste posizioni, il primo elemento viene confrontato con tutti gli elementi successivi. Ogni volta che il primo elemento risulta maggiore dell'elemento con cui viene confrontato, i due valori vengono scambiati.
L'algoritmo è così chiamato perché l'elemento più grande si trova in ultima posizione e quelli più piccoli salgono salgono verso l'alto come delle bolle.
Questo algoritmo viene qui esposto per scopi didattici ma, siccome richiede una quantità di confronti troppo alta, risulta molto poco efficente.▼
▲Questo algoritmo
Segue la sua implementazione in linguaggio C:▼
▲Segue la sua implementazione in [[linguaggio C]]:
void bubble_sort(TYPE *array, int count) {
Riga 25 ⟶ 27:
Due note di carattere tecnico:
a e b sono
tmp è dichiarata di tipo int, quindi dovrà contenere interi; se l'array contiene elementi di tipo diverso, sarà
[[Categoria:Algoritmi]]
|