Discussione:Wikipedia/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ha protetto Discussione:Wikipedia: trolling target, a tempo indeterminato ([edit=autoconfirmed] (infinito) [move=autoconfirmed] (infinito)) |
→Licenza di wikipedia: nuova sezione |
||
Riga 98:
::Lo studio dice poco o niente: è semplicemente assurdo pensare che la velocità di crescita del numero di voci rimanga costante fra quanto ancora non esisteva la voce [[Roma]], quando non esisteva la voce [[Rzezawa]], la velocità di it.wiki oggi che non esiste la pagina [[Bilancia di Roberval]], quella di en.wiki oggi che esiste esiste [[:en:Roberval Balance]]: gli argomenti enciclopedici "indipendenti" vanno riducendosi mentre la "lunghezza" delle pagine aumenta. Anche la crescita del numero di utenti è logicamente destinata a ridursi: un 90% delle persone che utilizzano internet semplicemente non sono interessate a scrivere su wikipedia, del restante 10% una metà avrà corretto dei typo, un quarto avrà scritto qualcosina ed un altro quarto avrà registrato un'utenza: parliamo di cifre enormi, ma una volta che quasi tutti i potenzialmente interessati sono stati coinvolti è semplicemente assurdo preoccuparsi del calo della crescita. Fra l'altro il calo delle registrazioni è falsato dal fatto che il SUL ha creato un picco fittizio nel numero delle nuove utenze. Insomma lo studio è (stante quanto dice il Corriere) estremamente superficiale e quindi non di nostro interesse. Fra poco avremo articoli del genere su facebook ed i vari social network: i nostri sociologi in erba non sono nemmeno sfiorati dall'idea che esista un nutrito numero di persone che semplicemente non sono interessate a facebook o ad una qualunque attività possibile sul web?.--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:45, 5 ago 2009 (CEST)
::Giusto, Brownout; dobbiamo anche evitare di discutere le ''nostre'' interpretazioni e pareri, e attenerci piuttosto [http://infodisiac.com/blog/2009/07/new-statistics-for-the-english-wikipedia/ alle] [http://www.libresoft.es/Members/jfelipe/phd-thesis fonti]. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 09:16, 6 ago 2009 (CEST)
== Licenza di wikipedia ==
Io vorrei porre una domanda... Come mai nel testo si legge che wikipedia utilizza la licenza GNU FDL quando in fondo a tutte le pagine di wikipedia in piccolo si può leggere:"Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo" a me sembra che utilizzi una licenza creative commons e non GNU FDL. Andandomi ad informare meglio ho scoperto che i documenti possono essere citati anche secondo la licenza GNU FDL ma se è così perchè nn viene detto nella voce "wikipedia"?
|